La maggior parte delle procedure di chirurgia estetica del viso viene effettuata in anestesia generale, ad eccezione della blefaroplastica superiore che può essere eseguita in modo sicuro in anestesia locale. Dopo qualsiasi intervento chirurgico, i pazienti possono aspettarsi un qualche senso di disagio. Tuttavia, il dolore postoperatorio è generalmente di lieve entitá e può essere facilmente controllato con farmaci antidolorifici. A seconda del tipo di operazione, alcune procedure possono essere completate in regime di day hospital (senza cioé la necessità di pernottamento) mentre altre possono richiedere una degenza in clinica di un giorno. I punti vengono rimossi in ambulatorio circa una settimana dopo l´intervento e la maggior parte dei pazienti si sente pronta a tornare alle proprie attivitá quotidiane e lavorative una o due settimane dopo l´operazione stessa, quando il gonfiore ed i lividi si sono molto attenuati. Lividi e gonfiore postoperatori al viso variano da persona a persona ma di solito iniziano a scomparire entro la fine della prima settimana. Tuttavia, potrebbero essere necessarie da una a tre settimane affinché questi scompaiano completamente. Inoltre, qualsiasi attività che innalzi la pressione sanguigna (lavori fisicamente impegnativi, allenamenti in palestra, ecc) può allungare il tempo necessario per la risoluzione completa del gonfiore postoperatorio. A seconda della procedura effettuata, é buona norma evitare le attività aerobiche e sportive per almeno 3-4 settimane dopo l’intervento. Inoltre, i fumatori dovranno necessariamente smettere di fumare quattro settimane prima dell’intervento chirurgico al fine di ottimizzare la guarigione e minimizzare i rischi legati alla procedura stessa.