L´intervento di riduzione del seno (chiamato anche mastoplastica riduttiva) è una procedura di chirurgia plastica che il Dott. Montemurro esegue a Varese per ridurre le dimensioni del seno attraverso la rimozione del tessuto mammario in eccesso (pelle, grasso e tessuto ghiandolare), alleviando cosí istantaneamente il senso di peso avvertito da molte donne con seni voluminosi. Durante questa operazione il Dott. Montemurro solleva anche il seno in maniera significativa e riduce le dimensioni dell´areola, in modo da adattarla alle proporzioni e alla forma del nuovo seno. La mastoplastica riduttiva garantisce senza dubbio anche un giovamento estetico, migliorando le proporzioni corporee e donando al seno una forma piú snella e ringiovanita che puó aiutare una donna a sentirsi piú a suo agio nella vita sociale e di coppia.
Grazie a questo intervento di chirurgia estetica il Dott. Montemurro, chirurgo plastico presso la Clinica Isber di Varese, riesce spesso a conseguire anche un alleviamento dei dolori alla schiena, al collo e alle spalle, che spesso affliggono donne con seni voluminosi. Questo rende piú semplice l´esercizio fisico, migliora le eruzioni cutanee sotto la piega del seno e alleggerisce i solchi lasciati dalle spalline del reggiseno.
Il giorno dell´intervento e il recupero post-operatorio

Gli interventi di mastoplastica riduttiva e di mastopessi vengono eseguiti dal Dott. Montemurro in anestesia generale, in regime di Day Hospital presso la Clinica Isber di Varese, sempre in presenza di un anestesista specializzato per garantire la totale sicurezza di ogni paziente. Di solito vengono effettuate 3 incisioni: una attorno al bordo dell’areola, una verticale dall’areola alla piega del seno e una orizzontale lungo la piega sotto il seno. Il tessuto mammario, il grasso e la pelle in eccesso vengono rimossi e il capezzolo viene sollevato e riposizionato piú in alto.
Il tessuto mammario e la pelle rimanenti vengono quindi rimodellati e l´areola ridotta a dimensioni più proporzionate. Le incisioni vengono poi chiuse con suture riassorbibili che non necessitano di rimozione.
Il Dott. Montemurro non utilizza drenaggi quando esegue gli interventi di sollevamento o riduzione del seno.
Entrambe queste procedure di chirurgia plastica sono caratterizzate da un recupero relativamente rapido e richiedono un periodo di attivitá limitata di circa 2-3 settimane. Le pazienti vengono dimesse con un reggiseno compressivo ed il seno si presenta generalmente gonfio per alcune settimane.
Indolenzimento e fastidio si avvertono generalmente intorno alle incisioni e il Dott. Montemurro prescrive dei comuni farmaci antidolorifici per alleviare il disagio durante questo periodo iniziale. Le pazienti sono in grado di alzarsi e di camminare giá poche ore dopo l’intervento, ma devono comunque osservare un periodo di riposo ed evitare sforzi per 2-3 settimane.
Nella maggior parte dei casi è possibile tornare ad un lavoro di ufficio circa una settimana dopo l´operazione ma il Dott. Montemurro, chirurgo plastico presso la Clinica Isber di Varese, raccomanda di attendere almeno 3 settimane prima di riprendere una attività fisica vera e propria.
È possibile apprezzare il cambiamento ed il miglioramento dell´aspetto del seno immediatamente dopo l´intervento anche se la forma continuerà a cambiare e a stabilizzarsi nel giro dei mesi successivi. Inoltre, i due seni guariscono spesso con tempistiche diverse l´uno dall´altro e una certa asimmetria durante il recupero può quindi essere normale. Ci vorranno almeno 6 mesi prima che il gonfiore sparisca completamente, i due seni diventino simmetrici ed il risultato finale si stabilizzi.
Cicatrici e sensibilità

Le cicatrici appaiono inizialmente rosse ed ispessite ma si ammorbidiscono e sbiadiscono col tempo, arrivando ad essere generalmente molto poco visibili nel giro di uno o due anni. In entrambi i casi di intervento di riduzione oppure sollevamento del seno effettuati dal Dott. Montemurro a Varese, le cicatrici possono comunque venire facilmente nascoste dal reggiseno o dal costume da bagno e saranno quindi visibili solamente quando la paziente è nuda. I cambiamenti della sensibilità del capezzolo e della pelle del seno sono normali immediatamente dopo questi interventi di chirurgia plastica estetica ed un certo grado di “intorpidimento” dura generalmente per alcuni mesi.
Di solito questi cambiamenti sono comunque temporanei e durano da poche settimane fino ad un massimo di un paio di anni. Anche la sensibilità torna alla normalità (o almeno vicino alla normalità) nella grande maggioranza delle pazienti che ha deciso di rifarsi il seno.
Perdita di peso, gravidanza e allattamento

Il risultato che si ottiene con l´intervento di riduzione o sollevamento del seno é generalmente di lunga durata, sebbene la forma e le dimensioni del seno possano cambiare a causa dell’invecchiamento e di molti altri fattori nel corso della vita.
Il Dott. Montemurro, chirurgo plastico presso la Clinica Isber di Varese, consiglia a quelle donne che hanno in programma di perdere peso o che stanno considerando l´idea di una gravidanza imminente, di prendere in considerazione la possibilità di rimandare questo intervento di chirurgia plastica. Infatti, a causa della gravidanza e della perdita di peso, il seno potrebbe perdere elasticitá e tono, andando ad alterare il risultato dell´operazione appena eseguita.
Anche l’allattamento è un fattore da prendere in seria considerazione poiché soprattutto dopo un intervento di riduzione del seno, le pazienti potrebbero avere difficoltà a produrre latte in maniera sufficiente. È tuttavia importante sottolineare come ogni donna sia diversa e che quindi, in alcuni casi, la capacitá di allattare potrebbe non essere affatto influenzata, o esserlo solo parzialmente.